Traumatologia
Quanto conta l'esperienza del chirurgo nel trattamento delle fratture?
La conoscenza accurata dell'anatomia chirurgica e la familiarità con le più moderne tecniche operatorie consentono una migliore riuscita dell'intervento e una minor percentuale di comparsa di complicanze intra e post-operatorie.
Non in tutti gli interventi la definizione "operare prima è meglio" ma un chirurgo esperto deve valutare diverse componenti prima di stabilire il corretto timing dell'intervento, come lo stato cutaneo, la vascolarizzazione della sede interessata, oltre ad eventuali patologie concomitanti o terapie farmacologiche assunte dal paziente, che possono inficiare il risultato di un intervento chirurgico correttamente eseguito.
Continui sono gli aggiornamenti tecnologici per quanto riguarda la scelta dei materiali che compongono i mezzi di sintesi che puntano al miglioramento della stabilità, resistenza e osteointegrazione degli stessi.
Mai come nella traumatologia è necessario affidarsi quindi ad un chirurgo esperto che saprà valutare ogni possibile complicanza e organizzare un planning operatorio con gli strumenti più moderni, per un miglior risultato ottenibile e per il benessere dei pazienti.